Pop

Un metro e poco più

In un metro e poco più ci possiamo mettere tutto, le nostre paure le nostre ansie la nostra frustrazione ma soprattutto la voglia di scappare...

Ponti di memoria

Diario dall’isolamento, undicesimo giorno. Questa mattina sarei stato comunque sveglio dalle 6. E attivo. Come quasi tutti i 21 di marzo degli ultimi 20 anni, vissuti insieme allo staff di Libera che organizza la Manifestazione per la memoria e l’impegno in ricordo di tutte le vittime...

Una rete solidale per chi RESISTE

Le serrande dei negozi si sono abbassate una dopo l’altra. I colori delle vetrine che riempivano i marciapiedi sono stati sostituiti dai colori spenti e monocromatici delle saracinesche. I rumori a cui eravamo abituati, ora mancano e il silenzio che riempie le strade sembra quasi...

Insieme si può!

Diario dall'isolamento, settimo giorno. Ho letto questa mattina l'intervista rilasciata all'Huffington Post da Paolo Crepet, che con spietata lucidità ci ricorda i nostri difetti, a cominciare dall'assenza di senso civico, e ci fa riflettere, partendo dai risultati dei suoi studi, su quello che ci attende: dopo...

Lettera dal virus

Fermatevi, semplicemente. Alt! Stop! Non muovetevi, non è più una richiesta, è un obbligo. Sono qui per aiutarvi, questa montagna russa supersonica ha esaurito le rotaie. Basta aerei, treni scuole, centri commerciali, incontri. Abbiamo rotto il frenetico vortice di illusioni e obblighi che vi hanno impedito di alzare...

“Cronaca di una Pandemia annunciata”

Nicoletta Dentico, giornalista ed esperta di salute globale, da sempre impegnata per i diritti umani, su Sbilanciamoci.info, fa una profonda riflessione cogliendo le falle e suggerendo una ricostruzione sul tema del Coivd-19 che ci pare opportuno riportare. La stessa evidenzia come, nella gestione della crisi,  l'equilibrio...

Emergenza COVID-19: ora più che mai, restiamo uniti!

L'emergenza sanitaria che stiamo affrontando chiede a tutti noi di attivarci, di contribuire, di fare qualcosa, come cittadini, come comunità. Più di una persona ci ha chiesto se sapevamo come donare e supportare l'Istituto Spallanzani, ovvero l' Istituto Nazionale per le Malattie Infettive con sede a...

Il giorno dopo il Decreto

"Mi sembra ci sia più silenzio oggi intorno. O magari è solo un’impressione, “il giorno dopo Il Decreto”. Rocco può dormire più a lungo, niente scuola da oggi al 15 marzo. Ovviamente l’ha presa bene. E forse sarà l’occasione per me per poterlo guardare più a...

emiliano rubbi

Emiliano Rubbi ospite di #FormaPOP il prossimo 22 febbraio 2020.

Il problema del diventare “influencer politico quasi per caso” è che poi ti senti chiamare “influencer”. Che tecnicamente magari è pure vero, eh, ma di base, personalmente, quando sento parlare di “influencer” io penso alla Ferragni, a Gianluca Vacchi, a gente che “sposta” milioni di euro...

FORMA POP: IL 22 FEBBRAIO IL SECONDO APPUNTAMENTO

Il 22 febbraio tornerà FORMA POP, la scuola di formazione del nostro movimento, dando seguito agli appuntamenti previsti per fornire strumenti, approfondire temi e redistribuire il sapere. Questa volta il filo conduttore dell'incontro si concentrerà su "Social Network, Web-Sites e Comunicazione: le vite sociali". Un tema...