AGRO ROMANO MERIDIONALE: TUTELA E VALORIZZAZIONE

Un territorio ricco di aree boschive, strutture fortificate medievali, un paesaggio collinare interrotto da valli incise dal sistema dei fossi, la Riserva naturale di Decima Malafede con oltre 800 specie vegetali.
Una biodiversità da scoprire e proteggere dalla speculazione edilizia.
Ne parleremo con esperti e associazioni, in un percorso ideale che si snoda tra le aziende agricole e i sentieri naturali, verso la valorizzazione dell’Agro Romano Meridionale.
MARTEDÌ 30 MARZO ORE 18
Introduce: Marta Bonafoni , consigliera Regione Lazio, presidente Pop.
Intervengono: Maurizio Romano – agronomo, Silvano Magliocchetti – Azienda Agricola Verde Ambiente,
Pierluigi Albini – GTA, Cristina Tullio – architetto paesaggista, Luca Verducci – fotografo e videomaker, Daniele Giustozzi – ricercatore, Paolo Piacentini – presidente nazionale FederTrek.
Modera: Gabriella D’Amico – coord. Pop Municipio IX.
PARCO CENTOCELLE, ANNUCCI (POP): SCOPERTI ALTRI RIFIUTI INTERRATI, COMITATI AVEVANO RAGIONE Previous Post
DIRETTA FACEBOOK - AGRO ROMANO MERIDIONALE: TUTELA E VALORIZZAZIONE Next Post