Di Libro in POP: Hotel Penicillina – storia di una grande fabbrica diventata rifugio per invisibili
Martedì 26 gennaio ore 18 diretta Facebook fb.com/pop.movimento
Torna Di Libro in Pop per la presentazione di “Hotel Penicillina – storia di una grande fabbrica diventata rifugio per invisibili”.
Una storia che inizia nel 1950 quando, lungo via Tiburtina, a Roma venne inaugurato “Leo Penicillina”, che diventerà negli anni uno dei più importanti poli industriali della zona. L’occupazione della fabbrica e la crisi industriale, porteranno prima all’abbandono del complesso – che divenne un vero e proprio rifugio per invisibili – poi al definitivo sgombero nel 2018. Oggi ex dipendenti, abitanti, attivisti chiedono e lottano per la rigenerazione della struttura.
Intervengono: Andrea Turchi – autore, Marco Passaro – autore, Enrico Alleva – etologo, Accademico dei Lincei, Marina de Stradis – A buon diritto onlus, Francesco Portoghese – A buon diritto onlus, Marta Bonafoni – consigliera Regione Lazio.
Coordina Enrico Fontana – giornalista, ambientalista.
Vi aspettiamo!